Desk Aeronautico è consultabile gratuitamente, la pubblicità è l'unico modo per mantenere il sito online. Cercheremo di renderla il meno invasiva possibile, disattiva AdBlock!
Durante le attività eruttive la formazione di nube di cenere vulcanica è un fenomeno potenzialmente pericoloso per le operazioni di volo. La presenza di nubi …
Un termine utilizzato molto frequentemente in ambito aeronautico è sicuramente “slot”, che può però assumere diversi significati: CTOT e “banda oraria”. In materia ATFCM quando …
Oggi vi presentiamo open flightmaps, una soluzione gratuita, open e sempre aggiornata per consultare dati aeronautici. La missione del progetto open flightmaps (abbreviato OFM) è …
Concluso l’anno 2020 è possibile analizzare nel dettaglio i NOTAM civili emessi durante l’anno. Saranno quindi prese in considerazione le serie A, B, C e …
Nella primavera 2021 i CTR di Lamezia, Ronchi, Apulia e Verona saranno soggetti a delle riorganizzazioni operative: il servizio di controllo di avvicinamento in tali …
Rilasciata la versione 1.2 del Recovery Plan Giovedì 30 aprile 2020 EUROCONTROL ha pubblicato la prima edizione del European Network Operations Recovery Plan 2020. Dopo …
Quando è necessario procedere all’aggiornamento dell’EOBT per un piano di volo VFR e perché serve? L’aggiornamento del piano di volo VFR è necessario ogni qual …
Dal 1 gennaio 2020 Eurocontrol utilizza la rotta effettivamente volata per stabilire il fattore di distanza utilizzato per il calcolo delle tariffe di rotta IFR. …
Principalmente nei voli di addestramento e lavoro aereo, capita spesso di dover pianificare il mantenimento di un’area lungo la rotta per effettuare delle specifiche attività. …