Desk Aeronautico è consultabile gratuitamente, la pubblicità è l'unico modo per mantenere il sito online. Cercheremo di renderla il meno invasiva possibile, disattiva AdBlock!
Il quadro normativo U-space nasce ad aprile 2021 con i Regolamenti di Esecuzione (UE) 2021/664, 2021/665 e 2021/666 della Commissione, al fine di armonizzare le …
La cartografia aeronautica ci regala spesso una grafica piena di aree con restrizioni alla navigazione, ma la cartografia non basta per sapere tutti i dettagli, …
Il 6 maggio 2022 ENAC ha pubblicato la Nota Informativa n. 7/22 riguardante le operazioni in spazi aerei interessati da conflitti bellici. Le note informative …
Il PBN Transition Plan è il piano nazionale per la transizione alle procedure PBN (Performance-Based Navigation) per conformarsi alla regolamentazione europea che stabilisce requisiti per …
Durante le attività eruttive la formazione di nube di cenere vulcanica è un fenomeno potenzialmente pericoloso per le operazioni di volo. La presenza di nubi …
Un termine utilizzato molto frequentemente in ambito aeronautico è sicuramente “slot”, che può però assumere diversi significati: CTOT e “banda oraria”. In materia ATFCM quando …
Oggi vi presentiamo open flightmaps, una soluzione gratuita, open e sempre aggiornata per consultare dati aeronautici. La missione del progetto open flightmaps (abbreviato OFM) è …
Concluso l’anno 2020 è possibile analizzare nel dettaglio i NOTAM civili emessi durante l’anno. Saranno quindi prese in considerazione le serie A, B, C e …