Desk Aeronautico è consultabile gratuitamente, la pubblicità è l'unico modo per mantenere il sito online. Cercheremo di renderla il meno invasiva possibile, disattiva AdBlock!
Un termine utilizzato molto frequentemente in ambito aeronautico è sicuramente “slot”, che può però assumere diversi significati: CTOT e “banda oraria”. In materia ATFCM quando …
Come concordato in sede di European Aviation System Planning Group (EASPG) e European Aviation Crisis Coordination Cell (EACCC), è stato chiesto agli stati contraenti delle …
Nella primavera 2021 i CTR di Lamezia, Ronchi, Apulia e Verona saranno soggetti a delle riorganizzazioni operative: il servizio di controllo di avvicinamento in tali …
Dopo quasi un anno dalla prima fase di prova, da martedì 1 dicembre 2020 l’A-CDM dell’aeroporto di Bergamo sarà completamente operativo. Il progetto di implementazione …
Dal 24 giugno 2020 cambia la finestra temporale oltre la quale il piano di volo IFR viene sospeso in caso di mancata partenza. L’obiettivo dell’ATFCM …
Rilasciata la versione 1.2 del Recovery Plan Giovedì 30 aprile 2020 EUROCONTROL ha pubblicato la prima edizione del European Network Operations Recovery Plan 2020. Dopo …
Dal 1 gennaio 2020 Eurocontrol utilizza la rotta effettivamente volata per stabilire il fattore di distanza utilizzato per il calcolo delle tariffe di rotta IFR. …
Principalmente nei voli di addestramento e lavoro aereo, capita spesso di dover pianificare il mantenimento di un’area lungo la rotta per effettuare delle specifiche attività. …
Un piano di volo ripetitivo (RPL, Repetitive Flight Plan) è un piano di volo relativo a voli IFR ricorrenti che vengono effettuati giornalmente o settimanalmente. …