Crisi Ucraina, EASA informa su possibili disturbi al segnale GNSS
Nella giornata di oggi l’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha pubblicato la Safety Information Bulletin n. 2022-02 con la quale
Leggi tuttoNella giornata di oggi l’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha pubblicato la Safety Information Bulletin n. 2022-02 con la quale
Leggi tuttoA seguito degli avvenimenti avvenuti il 23 maggio 2021, quando un volo Ryanair è stato dirottato dalle autorità locali e
Leggi tuttoGiovedì 28 gennaio 2021 l’agenzia European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha emanato provvedimenti per ripristinare le operazioni di volo
Leggi tuttoEntrerà in vigore il 31 dicembre 2020 il Regolamento europeo che stabilisce le disposizioni dettagliate per l’esercizio dei mezzi a pilotaggio
Leggi tuttoVenerdì 10 gennaio 2020 si è tenuta una riunione straordinaria dell’Integrated EU Aviation security Risk Assessment Group sull’utilizzo dello spazio
Leggi tuttoNel 2018 l’Europa ha gestito 11 milioni di voli IFR con un incremento del 3,7% rispetto al 2017. Nei prossimi
Leggi tuttoIn Gazzetta ufficiale L 152 dell’Unione europea è stata pubblicata la nuova normativa europea sugli aeromobili senza equipaggio comunemente detti
Leggi tuttoL’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha emanato il Safety Information Bulletin (SIB) n. 2019-01R1 per informare sui potenziali effetti
Leggi tuttoA seguito dell’incidente avvenuto domenica 10 marzo al Boeing 737-8 MAX della Ethiopian, l’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha
Leggi tutto