Milano e Roma: nuovi limiti laterali per la separazione radar di 3 NM

Dal 29 aprile i NOTAM A2466/19 e A2465/19 modificano i limiti laterali delle aree nelle quali la separazione radar di 5 NM è ridotta a 3 NM all’interno di TMA/CTA/CTR di Roma, Malpensa, Linate e Bergamo.

La minima separazione radar è la minima distanza orizzontale che deve esistere tra due o più traffici sotto servizio di sorveglianza ATS. La separazione orizzontale standard è di 5 NM. Laddove c’è carenza o maggiore precisione dei dati forniti dalle testate radar, la separazione può essere modificata. In Italia esistono due casi nei quali la separazione radar è diversa da 5 NM:

  • 15 NM a est della linea congiungente i punti EKPAR, RAPIS, ASKOT nella FIR di Roma a causa della ridotta capacità radar;
  • 3 NM all’interno di parte delle CTA/TMA di Roma, Milano e nei CTR di Roma, Malpensa, Linate e Bergamo grazie alla maggiore prestazione delle testate radar disponibili.

In precedenza, le zone nelle quali era prevista la separazione di 3 NM si estendevano fino a 50 NM di raggio da OST e MMP VOR. I nuovi NOTAM modificano i limiti laterali delle aree nei seguenti modi:

  • Fino a 60 NM dalla testata “Fiumicino 2 Radar” ed entro i limiti laterali e verticali di CTR/CTA/TMA di Roma;
  • Fino a 60 NM dalla testata “Malpensa 1 Radar” e all’interno dell’intersezione tra le due circonferenze di 60 NM centrate rispettivamente sulle testate radar di Lambro e Bergamo.

Si ricorda che nell’ambito dell’applicazione delle separazioni deve essere considerata anche la categoria della turbolenza di scia: quando appropriato e quando maggiore si applicano infatti le minime separazioni radar per turbolenza di scia.

A2466/19 NOTAMN
Q) LIMM/QSCXX/IV/NBO/E/000/195/4535N00914E085
A) LIMM B) 1904290000 C) PERM
E) REF AIP ENR 2.1.1.1-3 ‘MILANO ACC AREA’
ITEM 2.2 ‘ATS SURVEILLANCE SERVICES’ PARAGRAPH
2.2.2 CHG THE AREA DESCRIBED IN POINT B) WHERE
3NM MNM RADAR SEPARATION WILL BE APPLIED TO TFC:
B) 3NM, WI PORTION OF AREA COMPOSED BY A CIRCLE 60NM RADIUS
CENTRED ON 453714N0084348E (MALPENSA 1 RADAR) AND BY
THE OVERLAP OF 2 CIRCLES 60NM CENTRED ON
452736N0091555E (LAMBRO RADAR) AND
454021N0094231E (BERGAMO RADAR)
INTO LATERAL AND VERTICAL LIMITS
OF MILANO CTA/TMA AND MALPENSA/LINATE/BERGAMO CTR
REMARK:
AS APPROPRIATE AND WHEN GREATER, WAKE TURBOLENCE
RADAR SEPARATION MINIMA SHALL BE APPLIED IN ACCORDANCE
WITH AIP ENR 1.1 PARAGRAPH 9.4

A2465/19 NOTAMN
Q) LIRR/QSCXX/IV/NBO/E/000/195/4148N01214E060
A) LIRR B) 1904290000 C) PERM
E) REF AIP ENR 2.1.1.2-3 ‘ROMA ACC AREA’
ITEM 2.2 ‘ATS SURVEILLANCE SERVICES’ PARAGRAPH
2.2.2 CHG THE AREA DESCRIBED IN POINT B) WHERE
3NM MNM RADAR SEPARATION WILL BE APPLIED TO TFC:
B) 3NM, WI AREA DEFINED BY A CIRCLE 60NM RADIUS
CENTRED ON 414827N0121456E (FIUMICINO 2 RADAR)
INTO LATERAL AND VERTICAL LIMITS
OF ROMA CTA (ZONE 1)/ROMA TMA/ROMA CTR.
REMARK:
AS APPROPRIATE AND WHEN GREATER, WAKE TURBOLENCE
RADAR SEPARATION MINIMA SHALL BE APPLIED IN ACCORDANCE
WITH AIP ENR 1.1 PARAGRAPH 9.4