Le modifiche dell’AIRAC 5/2021 dal 17 giugno

Entreranno in vigore il prossimo 17 giugno 2021 le modifiche introdotte in AIP Italia dal ciclo AIRAC 5/2021. Tra le modifiche più importanti troviamo:

  • Trasferimento del servizio APP da Apulia a Brindisi ACC con ristrutturazione dello spazio aereo;
  • Pubblicazione carte di vettoramento all’interno delle CTA di Sardegna, Calabria e Padova;
  • Revisione delle procedure ICP 35L di Malpensa;
  • Revisione del layout aeroportuale e aggiornamento dimensioni pista a Foggia;
  • Rinumerazione pista 03L e installazione nuovo ILS a Grosseto;

A seguito della riorganizzazione della fornitura dei servizi ATS, il servizio di avvicinamento all’interno del CTR di Apulia sarà trasferito all’ente ATS Brindisi Radar. L’ACC di Brindisi avrà il compito di fornire il servizio di avvicinamento per il traffico in arrivo e in partenza dagli aeroporti di Bari e Brindisi all’interno della CTA Brindisi sulla frequenza 118.750 MHz. Il CTR di Apulia sarà sostituito con nuove zone della CTA Brindisi classificate D. Nel dettaglio:

  • Zona 7 Messapia da 1500 piedi AMSL a FL125;
  • Zona 8 San Nicola da 1500 piedi a 2000 piedi AMSL;
  • Zona 9 Levante da 2000 piedi AMSL a FL125;
  • Zona 10 Murge da 3500 piedi AMSL a FL125.

Saranno inoltre implementati i nuovi CTR di Bari da SFC a 2000 piedi AMSL classificato D e di Brindisi classificato anch’esso D da SFC a 1500 piedi AMSL. Nella riorganizzazione degli spazi aerei sarà istituito un nuovo Visual Reporting Points (VRP) Bitritto (BDSE2) tra i CTR di Bari e Gioia del Colle.

Saranno pubblicate nella sezione ENR 2.1.1.4 le minime radar utilizzate dagli enti ATC all’interno delle CTA di Sardegna, Calabria e Padova. Le minime della CTA di Brindisi saranno aggiornate con i nuovi settori a seguito del trasferimento del servizio ATS di Apulia APP.

Riguardo le procedure di salita iniziale di Malpensa dalla pista 35L: il traffico in partenza subito dopo il decollo dovrà iniziare la virata per il punto MC627. Le SID FARAK 5N, BLA 5N, NELAB 5N saranno disponibili solo per gli aeromobili di cat. A/B/C.

Saranno aggiornate in AIP le dimensioni della pista 15/33 di Foggia: le nuovi dimensioni della pista saranno 1735 x 47 metri. Verranno inoltre riportate le procedure per la condizione di aircraft ready: il traffico in partenza prima di contattare l’ente ATS Foggia AFIU dovrà essere rilasciato dal gestore aeroportuale in status aircraft ready. Infine, saranno rinumerati gli stand sul piazzale.

Implementazione procedure strumentali di arrivo e avvicinamento RNP per la pista 26 di Lampedusa: le STAR da LESMI, PETIP e LATNI porteranno al nuovo IAF ALDUZ dal quale inizierà la procedura RNP.

A Grosseto sarà assegnato il nuovo identificativo pista 03L: la precedente pista 03 e taxiway di rullaggio T saranno ridenominate 03L/R. La 03R resterà disponibile solo come via di rullaggio principale. Inoltre, è stata installata la radioassistenza ILS CAT I GRS sulla pista 03L con equipaggiamento DME-P.