Entreranno in vigore il prossimo 21 aprile 2022 le modifiche introdotte in AIP Italia dal ciclo AIRAC 3/2022. Tra le modifiche più importanti troviamo:
- Rimozione in AIP di TOP, FOG, CTF, CAR e VIC NDB e FAL L;
- Introduzione in AIP degli indicatori di Località di Ospedale ARCO (LIKA), Fiemme (LIKB) e Ospedale Cles (LIKC);
- Introduzione in AIP dell’aggiornamento frequenza di Cagliari APP;
- Nuovi stand a Roma-Fiumicino;
- Revisione SID, STAR e IAP di Ancona-Falconara;
- Revisione SID, STAR e IAP di Cuneo-Levaldigi;
- Revisione SID, STAR e IAP di Milano-Linate;
- Revisione SID e STAR di Milano-Malpensa;
- Revisione SID e STAR di Torino-Caselle;
- Revisione SID e STAR di Venezia-Tessera;
- Nuove procedure di uso della pista a Valbrembo.
A Torino-Caselle e Cuneo-Levaldigi le procedure sono state rinominate a seguito della dismissione di TOP NDB.
Ad Ancona-Falconara sono state rinominate le procedure di avvicinamento strumentale ILS/LOC X, Z e Y e alcune STAR ERLIT, GERBU, KEGED e MASEG.
A Venezia-Tessera sono state rinominate alcune SID per la dismissione di VIC NDB.
A Fiumicino viene introdotta la nuova area parcheggi 301-313 con le nuove taxiway NH e NC. Gli stand dal 301 a 317 hanno cambiato posizione mentre il 318 è stato istituito.
A Valbrembo sono state introdotte in AIP le seguenti procedure per l’uso delle piste:
- dopo il decollo pista 02 a 1050 ft prua 010 fino a 1250 ft, oppure superando l’abitato a ovest, poi virare a sinistra per la controbase
- dopo il decollo pista 20 evitare di virare a destra prima di 1250 ft per evitare l’ospedale di Ponte S. Pietro