Le modifiche dell’AIRAC 11/2021 dal 2 dicembre

Entreranno in vigore il prossimo 2 dicembre 2021 le modifiche introdotte in AIP Italia dal ciclo AIRAC 11/2021. Tra le modifiche più importanti troviamo:

  • Rinumerate procedure strumentali STAR e SID a Crotone e Lamezia;
  • Implementate procedure STAR e SID RNP 1 a Pescara;
  • Pubblicate informazioni sul sistema VDGS di Malpensa e Linate;
  • Istituito nuovo fix AGVAF e nuove procedure SID RNAV 1 pista 36/18 a Linate;
  • Rinumerate STAR e SID a Bolzano e Forlì;
  • Pubblicate distanze dichiarate di Ravenna;

A causa della variazione dell’angolo di declinazione magnetica le procedure strumentali di arrivo STAR e di partenza SID degli aeroporti di LameziaCrotone sono state rinumerate secondo un criterio numerico progressivo. Il nuovo angolo tra il nord vero e quello magnetico è di 4°E.

Nuove procedure strumentali d’arrivo STAR e partenza SID con specifica RNP 1 per l’aeroporto di Pescara. Le nuove STAR per pista 22 sono classificate ATC Discretion e giungono sullo IAF ASTUB. Le nuove procedure SID invece sono previste sia per pista 04 che 22.

A Malpensa e Linate sono state pubblicate in AIP nelle rispettive sezioni AD 2 informazioni sul sistema “Visual Docking Guidance System” per l’ingresso nel parcheggio di stazionamento. Le informazioni contengono le procedure da seguire durante la fase d’ingresso o “cattura” e quelle in caso di situazioni critiche come errori nel riconoscimento del tipo d’aeromobile in manovra.

Sempre a Linate è stato istituito un nuovo punto chiamato AGVAF: il fix si trova nella stessa posizione geografica di LNE NDB, ovvero sul finale 36. Sul nuovo fix per le IAP 36 è stata prevista una nuova holding pattern a distanza da ILNT LOC/DME. Le nuove procedure strumentali di partenza RNAV 1 invece sono state implementate per entrambe le piste con nuovi fix di procedura: per pista 36 le SID sono denominate 5J con primo punto ML507 mentre per la pista 18 sono state chiamate 5X (MAL, TREVI, TOVSA e LIMBA) con primo fix ML609.

Anche a Bolzano e Forlì a causa della variazione dell’angolo di declinazione magnetica le procedure strumentali di arrivo STAR e di partenza SID sono state rinumerate secondo un criterio numerico progressivo. Il nuovo angolo tra il nord vero e quello magnetico è di 3°E per entrambi gli aeroporti.

A Ravenna sono state pubblicate le distanze dichiarate della pista 08/26 e le informazioni relativi al parcheggio e alla via di rullaggio A. La pista 08/26 ha dimensioni 1200×30 metri in asfalto ed ha tutte le distanze TORA/TODA/ASDA e LDA pari a 1200. L’aeroporto di Ravenna è un aeroporto non certificato gestito dall’Aeroclub di Ravenna.