Le modifiche dell’AIRAC 04/2020 dal 21 maggio

Entreranno in vigore il prossimo 21 maggio 2020 le modifiche introdotte in AIP Italia dal ciclo AIRAC 04/2020. Tra le modifiche più importanti troviamo:

  • Rimozione la pista 16C/34C di Fiumicino e revisione delle procedure di arrivo e partenza;
  • Revisione dei settori Volcanic Ash Cloud all’interno dei CTR di Catania e Reggio Calabria e modifiche alle procedure contingency per le operazioni di volo in presenza di nube di cenere vulcanica degli aeroporti di Catania, Comiso e Reggio Calabria;
  • Implementazione delle procedure di avvicinamento strumentale RNP per pista 15 di Ciampino e nuovo FIX chiamato LOCRI;
  • Pubblicazione della ATC Surveillance Minimum Altitude Chart del CTR di Pisa.

A Fiumicino la pista 16C/34C non sarà più considerata una pista e sono state cancellate tutte le procedure strumentali associate. Sono state rinumerate tutte le procedure strumentali di arrivo per piste 16, 34 e 07/25 e revisionate le procedure strumentali di partenza. La pista 16C/34C è la taxiway D attualmente utilizzabile come pista in casi eccezionali con attivazione per mezzo NOTAM.

All’interno del CTR di Catania sono stati implementati i settore A1 bis, A2 bis, A3 bis e C1 bis con conseguente modifica alle limitazioni operative degli aeroporto di Comiso, Catania e Reggio Calabria. Qualora la nube ricadesse nel settore C1 bis tutte le procedure strumentali e holding di Comiso sono sospese mentre in presenza di nube nel settore C1 sono sospese solo le procedure STAR NOTRI 1T, SID ROMSU 5A e holding su COM VOR non disponibile al di sopra di FL120. Per quanto riguarda Catania invece in presenza di nube nei settori A2 o A2 bis le procedure PIMOR 7A, 7B e 7F non saranno sospese (al contrario di come accedeva con i vecchi settori). Infine per Reggio Calabria, con nube solo nel settore A1 non sarà sospesa alcuna procedura. Sono previste limitazioni invece in tutti gli altri casi.

A Ciampino sono state rinumerate tutte le procedure strumentali di arrivo. Il nuovo fix LOCRI si trova alle 9.5 NM dal localizzatore ICIA della pista 15. Implementate nuove procedure di avvicinamento RNP Z e Y per pista 15 e sono state cancellate le procedure di avvicinamento ILS/VOR U e W.

È stata inoltre pubblicata in AIP la carta ATC Surveillance Minimum Altitude che riporta le minime radar di vettoramento utilizzate all’interno del CTR militare di Pisa.