A16/24: Introduzione della nuova serie NOTAM “E”

Nel 2024, il numero di NOTAM emessi nella serie “A” ha raggiunto livelli straordinari, creando il concreto rischio di superare il limite massimo di 9999 NOTAM prima del 31 dicembre 2024. Per prevenire questo scenario e garantire la continuità nella pubblicazione delle informazioni cruciali per la sicurezza del traffico aereo, è stata adottata una rapida misura correttiva. A partire dal 14 novembre 2024, è stata introdotta la serie “E”, come stabilito nell’AIC A 16/24 e nel NOTAM A9097/24, al fine di assorbire parte del flusso informativo e evitare il blocco della distribuzione dei NOTAM.

Questa nuova serie è stata pensata per assorbire una parte del flusso informativo che normalmente sarebbe stato incluso nella serie “A”, come stabilito nell’AIP GEN 3.1.3.5. La distribuzione dei NOTAM nella serie “E” seguirà la stessa lista di distribuzione utilizzata per la serie “A”.

A partire dal 1° gennaio 2025, la serie “E” diventerà il sistema definitivo per la pubblicazione di specifici tipi di NOTAM. In particolare, sarà utilizzata per la gestione delle seguenti categorie di informazioni:

  1. Organizzazione, struttura e modifiche dello spazio aereo, con l’esclusione delle ATZ degli aerodromi, che continueranno ad essere pubblicate nelle serie “B” e “C”.
  2. Norme generali di aviazione.
  3. Aiuti alla radionavigazione in rotta.
  4. Strutture di radiocomunicazione in rotta.
  5. Ostacoli alla navigazione aerea in rotta eretti al suolo, con altezza pari o superiore a 100 metri AGL.
  6. Ostacoli alla navigazione aerea in rotta situati sull’acqua, con altezza pari o superiore a 45 metri dalla superficie.

Fino al 31 dicembre 2024, quindi, tutti i NOTAM che sarebbero dovuti essere emessi in serie “A” (aeroportuali e di rotta) saranno emessi in serie “E” per carenza di numerazione. Dal 1 gennaio 2025 la serie “E” ospiterà solo informazioni di rotta e la serie “A” tornerà operativa per gli aerodromi. Tutti i NOTAM in serie “E” validi al 1 gennaio 2025 e concernenti gli aerodromi saranno cancellati e riemessi nella serie “A”.

Il primo NOTAM italiano in serie “E” è stato emesso il 14 novembre 2024 per il DVOR/DME ‘LIN’: E0001/24.

A9097/24 NOTAMN
Q) LIXX/QOAXX/IV/NBO/E /000/999/4119N01321E999
A) LIBB LIMM LIRR B) 2410301253 C) 2501222359
E) ITALY NOF (LIIAYNYX) – NOTAM SERIES
THE UNPRECEDENTED AMOUNT OF ‘A’ SERIES NOTAM ISSUED DRG YEAR 2024
WILL CAUSE, FOR THE FIRST TIME EVER IN ITALY, THE EXCEEDING OF
MAXIMUM ALLOWED NUMBER OF 9999 BEFORE THE 31 DEC 2024.
ALL AERONAUTICAL USERS ARE THEREFORE ADVISED THAT, AS AN
IMMEDIATE RECOVERY ACTION, STARTING FROM THE 14 NOV 2024, A
NEW ‘E’ SERIES WILL BE INTRODUCED AND USED FOR ALL THE SUBJECT
PERTINENT TO ‘A’ SERIES ACCORDING TO AIP GEN 3.1.3.5.
THE DISTRIBUTION LIST OF NOTAM IN NEW ‘E’ SERIES WILL BE THE SAME
OF ‘A’ SERIES.
TO MINIMIZE FUTURE IMPACT ON NOTAM PUBLICATION NUMBERING, THE
‘E’ SERIES WILL BE PERMANENTLY USED FROM THE 01 OF JAN 2025 TO
ACCOMMODATE INFORMATION AFFECTING NATIONAL AND INTERNATIONAL
FLIGHTS CONCERNING FOLLOWING MATTERS:
1. ORGANIZATION, STRUCTURE AND CHANGES OF AIRSPACE (WITH THE
EXCLUSION OF ATZ OF AERODROMES INCLUDED IN ‘B’ AND ‘C’ SERIES)
2. GENERAL RULES
3. EN-ROUTE RADIO NAVIGATION AIDS
4. EN-ROUTE RADIO COMMUNICATION FACILITIES
5. EN-ROUTE OBSTACLES TO AIR NAVIGATION ERECTED ON THE GROUND
HAVING A HEIGHT OF 100M AGL OR MORE
6. EN-ROUTE OBSTACLES TO AIR NAVIGATION LOCATED ON THE WATER
HAVING A HEIGHT OF 45M ABOVE SURFACE OR MORE.
REMARK: ALL AERODROME RELATED NOTAM IN ‘E’ SERIES VALID ON
01 JAN 2025 WILL BE CANCELLED AND RE-ISSUED IN ‘A’ SERIES