

A seguito degli avvenimenti avvenuti il 23 maggio 2021, quando un volo Ryanair è stato dirottato dalle autorità locali e fatto atterrare forzatamente a Minsk, l’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha pubblicato il Safety Information Bulletin n. 2021-10 riguardante le operazioni di volo nella FIR di Minsk.
L’EASA evidenzia come le azioni intraprese dalle autorità bielorusse sollevano seri dubbi sul rispetto della normativa internazionale e mettono in discussione la capacità di fornire i servizi alla navigazione area in maniera sicura in Bielorussia.
Benché non ci siano le condizioni per una Safety Directive che corrisponde a reazioni immediate a problema di sicurezza, l’EASA raccomanda comunque agli operatori che hanno la loro sede principale di attività in uno degli Stati membri dell’EASA, di evitare operazioni nella FIR Minsk (UMMV). Agli operatori di paesi terzi autorizzati dall’EASA, quando conducono operazioni da, verso e all’interno l’UE, si consiglia di evitare le operazioni a FIR Minsk (UMMV), a meno che l’uso di tale spazio aereo non lo sia ritenuto necessario in circostanze eccezionali.
Nella serata di ieri alcuni Stati dell’Unione Europea hanno anche emesso divieti di ingresso nel proprio spazio aereo per aeromobili bielorussi (Polonia, Francia e Lituania).