
Dopo quasi un anno dalla prima fase di prova, da martedì 1 dicembre 2020 l’A-CDM dell’aeroporto di Bergamo sarà completamente operativo. Il progetto di implementazione che si conclude con l’impiego operativo della procedura A-CDM, è stato diviso in due fasi:
- Fase 1: “Local A-CDM Trial” iniziato lo scorso gennaio 2020 con l’implementazione della procedura locale sullo scalo di Bergamo senza l’invio automatico dell’orario TTOT (Target Take-off Time) ad Eurocontrol;
- Fase 2: A-CDM di Bergamo connesso ad Eurocontrol da aprile 2020 con invio dei messaggi DPI per migliorare l’assegnazione degli slot ATFCM.
Grazie alla procedura A-CDM vi sarà un continuo scambio automatico di informazioni tra l’aeroporto e il NMOC (Network Manager Operations Centre) che è il centro di Eurocontrol per la fornitura del servizio ATFCM [scopri cos’è l’ATFCM]. Lo scambio di informazioni avviene attraverso messaggi DPI (Departure Planning Information) che contengono una serie di stimati (decollo, messa in moto, SID assegnata e orari di sblocco) che sono costantemente aggiornati grazie alla condivisione di informazioni di tutti gli stakeholders interessati: AO (Aircraft Operator), GH (Ground Handler) e ATC.
Il flusso di informazioni ha l’obiettivo di generare un orario di partenza quanto più preciso possibile chiamato Target Take Off Time (TTOT). Lo scambio di informazioni consente di stimare con molta precisione l’orario di decollo dei traffici IFR in partenza e permette al NMOC di migliorare la pianificazione e prevedibilità di traffico in rotta e all’interno dei settori del network europeo. Esistono 5 tipi di messaggi DPI: E-DPI (Early), T-DPI-t (Target), T-DPI-s (Sequenced), A-DPI (ATC) e C-DPI (Cancel). Tutti gli aeromobili con FPL IFR in partenza da un aeroporto CDM sono oggetto di messaggi DPI. A titolo esemplificativo riportiamo un esempio di messaggio T-DPI-s
-DPISTATUS SEQ
-ARCID IDESK
-ADEP LIML
-ADES LIRF
-EOBT 0900
-EOBD 201201
-TOBT 0900
-TSAT 0900
-TAXITIME 0013
-TTOT 0913
-SID EKPAL5A
-ARCTYP GLEX
-REG IDESK
-IFPLID AA21458524
Come è possibile vedere nel messaggio riportato, il DPI contiene tutti gli orari stimati che devono essere rispettati (Target) dagli stakeholders coinvolti.
Per gli aeromobili in partenza dall’aeroporto di Bergamo, sono previste alcune procedure da seguire per le operazioni di messa in moto:
- Se il traffico in partenza non riuscirà a rispettare l’orario TOBT (Target Off-Block Time)+5 minuti, l’agente di rampa o la compagnia dovranno aggiornare il sistema inserendo il nuovo TOBT;
- L’orario TSAT (Target Start-Up Approval Time) sarà emesso in funzione della pista in uso. I piloti riceveranno l’orario dalla rampa e dovranno contattare Orio GND per chiedere messa in moto e autorizzazione di rotta solo all’orario TSAT+/-5 minuti. Per una pista diversa da quella in uso i piloti dovranno contattare Orio GND in anticipo così da ricevere un nuovo orario TSAT 20 minuti prima dell’EOBT.
- I piloti, a seguito di conferma da parte della rampa, dovranno riportare “Aircraft Ready” sulla frequenza Orio Charlie 131.705 MHz prima di contattare l’ente ATS Ground.
A7500/20 NOTAMN
Q) LIMM/QFAXX/IV/NBO/A/000/999/4540N00942E005
A) LIME B) 2012010900 C) 2102280900 EST
E) A-CDM (AIRPORT COLLABORATIVE DECISION MAKING) BERGAMO ORIO AL SERIO
FULL A-CDM OPERATIONS ACCORDING TO AIC 10/2019 START UP PROCEDURE CHG
AS FOLLOWS:
– IF TOBT (TARGET OFF-BLOCK TIME) PLUS 5 MINUTES CAN NOT BE MET, TOBT
MUST BE UPDATED BY AO/GH (AIRCRAFT OPERATOR/GROUND HANDLER)
– TSAT (TARGET START-UP TIME) WILL BE ISSUED ACCORDING TO THE RWY IN
USE.
RMK: PILOT MUST REPORT TO ‘ORIO GND’ FREQ 120.505MHZ WHEN NEEDS TO
DEPART FROM A RWY NOT IN USE: IN THIS CASE TSAT WILL BE ISSUED 20
MIN BEFORE EOBT.
– PILOT MUST TAKE NOTE OF TSAT (TARGET START UP APPROVAL TIME)
RECEIVED FROM HANDLER AND COMPLY WITH IT.
– PILOT SHALL RECEIVE FROM THE GROUND HANDLER A CONFIRMATION ABOUT
THE STATUS OF ‘AIRCRAFT READY’ AND SHALL COMMUNICATE THAT STATUS TO
‘ORIO CHARLIE’ (AERODROME OPERATOR) ON DEDICATED FREQ 131.705MHZ.
– PREVIOUS ACTIONS COMPLETED, AT TSAT +/-5 PILOT MUST CONTACT ‘ORIO
GND’ FREQ 120.505MHZ ASKING FOR ATC AND START UP CLEARANCE. ‘ORIO
GND’ WILL PROVIDE CLEARANCE ACCORDING TO PREVAILING TRAFFIC
CONDITION.
A PERM AND FULLY AUTOMATIC DATA EXCHANGE WITH THE NMOC (NETWORK
MANAGER OPERATIONS CENTRE) WILL BE ESTABLISHED VIA DPI (DEPARTURE
PLANNING INFORMATION) MSG.
THIS DATA TRANSFER WILL ENABLE HIGHLY ACCURATE EARLY PREDICTIONS OF
DEPARTURE TIMES. THIS WILL ALLOW FOR MORE ACCURATE AND EFFICIENT
CALCULATION OF THE CTOT DUE TO THE USE OF LOCAL TARGET TAKE-OFF
TIMES. THE BASIC NMOC PROCEDURES CONTINUE TO APPLY.
THE NMOC WILL TAKE THESE LOCAL TARGET TAKE-OFF TIMES INTO
CONSIDERATION FOR ATFCM PURPOSES AND WILL TRY TO ADJUST THE CTOT
ACCORDINGLY.