Dal 24 giugno sospensione FPL IFR dopo 17 minuti

Dal 24 giugno 2020 cambia la finestra temporale oltre la quale il piano di volo IFR viene sospeso in caso di mancata partenza.

L’obiettivo dell’ATFCM è quello di bilanciare la domanda di traffico con la capacità del network [leggi cos’è l’ATFCM nell’approfondimento]. Questo obiettivo può essere portato a termine avendo a disposizione informazioni che consentono di prevedere al meglio possibile le situazioni di traffico: la procedura FAM (Flight Activation Monitoring) ha lo scopo di ottimizzare le previsioni di traffico all’interno del network europeo. La FAM è uno strumento sviluppato dal Network Manager che monitora i voli, aggiorna gli orari stimati di decollo, li sospende in caso di mancata partenza e informa gli utenti e i controllori sulle sospensioni effettuate. I voli sospesi non vengono più considerati nel calcolo della domanda di traffico. Tali voli possono essere desospesi inviando un aggiornamento dello stimato di sblocco (EOBT). Questo “forza” all’aggiornamento e all’utilizzo di stimati più precisi e veritieri.

La finestra entro la quale il sistema si aspetta il decollo di un traffico IFR rispetto all’orario pianificato è stata ridotta a 15 minuti. Dopo ulteriori 2 minuti viene emessa la sospensione automatica del piano di volo (messaggio FLS, Flight Suspension). L’orario stimato di decollo è calcolato (per gli aeroporti non A-CDM) a partire dall’EOBT più il taxitime previsto per ogni aeroporto.

Esempio:
Orario stimato di sblocco (EOBT): 10.00
Taxitime (TT): 10 minuti
Orario stimato di decollo (ETOT): 10.10
Orario entro il quale il sistema si aspetta il decollo: 10.25
Orario di emissione della sospensione in caso di mancato decollo: 10.27

Nel caso di sospensione del volo, la TWR non potrà autorizzare messa in moto e partenza prima che non sia stato aggiornato l’EOBT con un messaggio di ritardo (DLA) o CHG e che sia stato ricevuto il messaggio di desospensione (DES) dal sistema.

L’avvenuto decollo viene acquisito dal sistema attraverso i CPR (Correlated Position Reports) che il servizio di sorveglianza ATS invia ad Eurocontrol.

La procedura FAM in precedenza prevedeva 30 minuti di finestra temporale entro la quale aspettarsi il decollo. A partire dall’autunno del 2018 sono stati introdotti step di riduzione di 5 minuti fino ad arrivare a 15 minuti.