
Per gli ultimi aggiornamenti vedi gli articoli più recenti
Con Decreto n. 227 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero della Salute ha prorogato fino al 14 giugno 2020 alcune limitazioni previste per il trasporto aereo.
Tra gli aeroporti su cui possono operare voli commerciali sono stati aggiunti Alghero e Brindisi. L’operatività dei servizi è quindi limitata agli aeroporti di Alghero, Ancona, Bari, Bergamo-Orio al Serio, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze-Peretola, Genova, Lamezia-Terme, Lampedusa, Milano-Malpensa, Napoli-Capodichino, Olbia, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Roma-Fiumicino, Torino, e Venezia-Tessera. Le attività di aviazione generale sono consentite su tutti gli aeroporti.
Sono state rimosse le limitazioni per gli spostamenti in Sicilia mentre per la Regione Sardegna fino al 4 giugno il trasporto aereo di viaggiatori di linea è limitato ai servizi svolti in continuità territoriale. In anticipo rispetto a quanto originariamente pianificato, dal 5 giugno 2020 è previsto il riavvio di tutti i voli domestici da e per la Sardegna secondo quanto previsto dal Decreto 231 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 4 giugno 2020.
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, sulla base delle ulteriori esigenze di trasporto aereo, può modificare e integrare l’elenco degli aeroporti commerciali aperti. Per le disposizioni locali è necessario consultare i NOTAM in vigore.
Rispetto al Decreto precedente è stato inoltre rimosso completamente il comma relativo alle limitazioni negli aeroporti di aviazione generale e nelle avio, eli e idrosuperfici.